Modalità didattiche

Il corso, oltre ai contenuti teorici, è di taglio molto pratico ed esperienziale e fornirà gli strumenti e le tecniche per costruire il modello di business personale ed applicarlo in azienda.

Destinatari

Imprenditori e manager
Responsabili Risorse Umane
Responsabili di funzione

Durata

12 ore

Business Model Personale

Una mappa per conoscere meglio le persone e per riscoprire il proprio ruolo in azienda

Quando si opera all’interno di una organizzazione, molto spesso sono chiari il ruolo, la posizione e le attività che si è chiamati a fare; non sempre appare chiara ed evidente la responsabilità (funzione) e sicuramente quasi mai riusciamo a definire il valore che produciamo con il nostro lavoro e per chi. Eppure la soddisfazione, le prestazioni e la motivazione, sono strettamente legate al perché del proprio ruolo e alla creazione di valore per i propri colleghi e collaboratori. Il Business Model Canvas, ideato da Alexander Osterwalder, è uno strumento molto potente per modellare e rappresentare le organizzazioni soprattutto nella prospettiva di creazione di valore per il cliente. Con opportuni adattamenti, può essere efficacemente applicato alle singole persone e ai gruppi di lavoro per definire al meglio il valore prodotto per l’organizzazione. Chi sono, quali sono le mie risorse, cosa faccio e soprattutto che valore produco e per chi sono alcune delle domande a cui questo modello suggerisce di rispondere. Se poi questo approccio viene affiancato alla mappatura e al bilancio delle competenze, ecco che si è riusciti a creare un modello più efficace e al tempo stesso più creativo per predisporre le job description e definire visivamente l’identità professionale di ogni persona all’interno dell’organizzazione

Contenuti

Ruoli e funzioni aziendali / La descrizione del ruolo (job description): posizione e funzione (responsabilità), attività e relazioni, conoscenze e capacità, mappatura delle competenze manageriali / Il modello di business aziendale / Il modello di business personale / Legame tra job description e modello di business personale / Modalità di costruzione del modello / Dal modello di business personale a quello di gruppo e aziendale.

Obiettivi

  • Saper leggere le componenti di un ruolo dalla prospettiva del valore generato
  • Conoscere e imparare a costruire il modello di business personale
  • Utilizzare il modello di business per aiutare le persone a comprendere la propria identità professionale
  • Imparare e ridisegnare le organizzazioni secondo lo schema del valore
  • Integrare gli obiettivi dell’azienda con quelli del gruppo di lavoro

Contatta i nostri docenti

I docenti di OPeRA ti guideranno nello sviluppo del tuo progetto di formazione.

Scopri altri corsi della nostra offerta formativa

business_agile

Business Agile

Costruire organizzazioni flessibili, agili e centrate sul cliente

DURATA:                                                   16 ore

Destinatari: Imprenditori e manager, Responsabili Risorse Umane, Responsabili di funzione

SCOPRI DI PIÙ

business_model_personale

Business Model Personale

Conoscere meglio le persone per riscoprire il loro ruolo in azienda

DURATA:                                                   12 ore

Destinatari: Imprenditori e manager, Responsabili Risorse Umane, Responsabili di funzione

SCOPRI DI PIÙ

problemsolving

Problem Solving e Creatività

Imparare ad affrontare e risolvere i problemi da una prospettiva diversa

DURATA:                                                   8 ore

Destinatari: Imprenditori e manager, Responsabili Risorse Umane, Responsabili di funzione

SCOPRI DI PIÙ

Per saperne di più non esitare a contattarci

Risponderemo a tutte le tue domande.

© 2020 OPERA S.R.L.Organizzare processi e ripensare l’azienda       P.IVA 01839220447       EROGAZIONI PUBBLICHE

P.IVA 01839220447

 LINKEDIN

CONTATTI

© 2020 OPERA S.R.L.Organizzare processi e ripensare l’azienda